La storia de L’Orto dei Longobardi
Esperienza generazionale
Da anni un lavoro costante per proporre ai clienti tutto il meglio che la nostra terra può offrire. L’Orto dei Longobardi è storia ed esperienza che arricchiscono con l’inesauribile ricerca e la visione del futuro.


Le lunghe radici
L’Orto dei Longobardi affonda le sue radici nel lontano 1972 quando Raffaele Scaperrotta riuscì, con le sue sole forze, a creare prima ad Ariano Irpino e poi nel 1972 a Benevento, due punti vendita. Nel capoluogo sannita, si passò dalla sede originaria presso la stazione centrale di Benevento ad una struttura di circa 600 mq.
La nuova generazione
Nel 2002, invece, avvenne il trasferimento nell’attuale sede e l’azienda assunse l’attuale nome di “L’Orto dei Longobardi” gestita dalla nuova generazione della famiglia Scaperrotta. Marco, Daniela e Maria Scaperrotta tutti i giorni si impegnano ad offrire il meglio delle filiere agroalimentari ai propri clienti.
Un’azienda di famiglia
A volte bisogna tornare al passato per guardare al futuro.
Con gli anni l’azienda è riuscita ad incrementare la propria rete commerciale specializzandosi nella vendita e nella distribuzione di frutta secca e legumi, oltre a farine, generi alimentari, vino sfuso della cantina sociale di Solopaca e tanto altro. Un percorso lungo 49 anni che ha rappresentato per la famiglia Scaperrotta un cammino lastricato da passione, soddisfazioni e coscienzioso impegno.